Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • IDONEITA' LINGUISTICA
    • Cosa si studia
    • Strutture e sede
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
    • SUGGERIMENTI/RECLAMI
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Insegnamenti
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Propedeuticità
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • IT
  • EN

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze
UNISI
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • IDONEITA' LINGUISTICA
    • Cosa si studia
    • Strutture e sede
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro
    • SUGGERIMENTI/RECLAMI
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Insegnamenti
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Propedeuticità
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • Il corso in Ortottica e assistenza oftalmologica si propone di formare figure professionali nell'ambito della professione sanitaria di Ortottista ed Assistente di Oftalmologia.

    I laureati sono operatori sanitari ai quali competono le attribuzioni dal D.M. del Ministero della Sanità 14 Sett 1994 n. 743 e successive modifiche e integrazioni, ovvero svolgono la loro attività nella prevenzione, valutazione, e riabilitazione nelle patologie della motilità oculare, dell'ambliopia, in alcune forme di ipovisione senile, previa diagnosi dell'affezione da parte dello specialista oftalmologo.
    L'attività dei laureati comprende l'esecuzione di esami strumentali e elettrofisiologici (test per ambliopia, ERG, PEV, campimetria e perimetria, ecografia, ecobiometria, mappa corneale etc...).

     

    Corso a numero programmato

    Durata: 3 anni, crediti formativi 180

    Classe L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Nuovo modo per accedere alla segreteria studenti

    Appuntamento via U-first solo per badge. Per il resto, accesso libero : mar e giov 10,30-13,30

    Per telefono (0577235510): da lun a ven 9,30-10,30

    17 | 11 | 2022
    Nuova piattaforma OrientarSI: l'offerta formativa e i servizi Unisi a portata di Click!

    Tutte le informazioni

    06 | 04 | 2020
    DIVENTARE STUDENTE TUTOR

    Tutte le informazioni

    16 | 04 | 2019
  • Sbocchi professionali

     Il corso abilita alle professioni di ortottisti e assistenti di oftalmologia

    I laureati sono responsabili dell'organizzazione, della pianificazione e della qualità degli atti professionali svolti nell'ambito delle loro mansioni; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libera professione.

    Approfondimenti
  • target 2
    Futuri studenti
    target 3
    Studenti
    Target 1
    Laureati
Ufficio Servizi agli Studenti

Centro Didattico Le Scotte
Strada delle Scotte, n. 4 - 53100 Siena
sanitarie.biomediche@unisi.it
Tel. 0577 235510

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook